Non ce crederete, ma ieri sera a Spoleto s’è consumatu nu dramma tra la fiaba e l’ordinanza comunale: Cenerentola, venuta dritta dritta da lu castellu pe’ ballà co lu Principe, è stata arrestata da la Municipale alle 20:30 precise, ‘n pienu centro storico.

Tuttu iniziatu co’ la musica de lu valzer che, da Piazza del Mercato, s’è sentita fin’a la Torre dell’Orologgiu. Un cittadinu – che per privacy chiameremo Zì Remo – ha subitu chiamatu li viggili:

“Sò le 20 e 31… e già me parte lu nervosu. Io a quell’ora sto co’ la camomilla in mano!”

La Municipale, precisa comu ‘u metronomu, s’è presentata in due, ha fermatu la musica, identificatu la principessa e notificatu l’infrazione:

“Signorì, a Spoleto dopo le 20:30 è vietatu ogni tipo de schiamazzo, ballo, serenata, rumore, risata e pure ‘n po’ de gioia. Se venite da Disney, quilli so’ affari vostri.”

Cenerentola, sbigottita, ha rispostu co’ candore:

“Ma lu ballo è fino a mezzanotte…”

Ma li viggili, impassibili, hanno replicatu:

“A Spoleto a mezzanotte STAMO GIA’ A LU SECONDO SONNO, mica STAMO A rincorre le carrozze!”

Intantu Zì Remo, soddisfattu, s’è affacciatu all’arrestu dicennu:

“Mò forse riesco a vedemme ‘n pezzu de Don Matteo in pace!”

La carrozza de Cenerentola, intantu, s’era già trasformata in lu solitu ibridu parcheggiatu in divieto su Via Saffi. Multa doppia.

Conclusione:
A Spoleto, più che la fata madrina, ce serve u miraculo… o almeno ‘n po’ de tolleranza. Ma tanto, come se dice da noi:
“Chi la sera sona… la mattina dorme a lu commissariatu.”

🧹 Seguitece pe’ le prossime fiabe censurate e li balli segnalati su “Li Bardasci”!