(Notizzia falsa… ma pe fasse du’ risate co’ lu core in mano)

Stammatina, quanno ancora ‘l gallo se stropicciava l’occhi, è scoppiata ‘na rivorta ne lu quartiere de San Venanzo. Li rivortosi, co’ ‘na determinazione che manco l’Umbria Jazz, chiedevano la scissione da lu Comune de Spoleto e la proclamazzione ufficiale de la Repubblica Democratica Popolare Autogestita Co’ la Braciola de San Venanzo.

In mezzo a cori tipo:
“Tantu nun ce se ncula niciunu!”
e
“San Venanzo falli arde!”,
li manifestanti hanno blindato la zona co’ barricate fatte de pancetta, catene de sarcicce appese tipo trincea e bastoni de salame impugnati come lance medioevali.

Chiunque provava ad entrà, veniva fermato da uno strano check point, dove je chiedevano:
“Ndo vai? A chi fiju sei? C’hai mai magnato da Pippa?”

A capitanà la sommossa, lu misteriosu e carismaticu “Subcomandante Sparaciu”, incappucciato co’ ‘na tovaglia a quadri e armato de grappa artigianale.
Le sue parole alla stampa (cioè a uno co’ l’iPhone):
“Megghiu che comandamo nui a cazzu che esse comandati da chi manco sa addo’ sta San Venanzo! Marcos me può fa’ la spesa, io c’ho la fila ar forno pure sotto assedio!”

Nel pomeriggio, lu Sindaco — doppo esse stato chiamato co’ fischietti e segnale de fumu — s’è presentato a Pontebari pe’ trattà. Dopo du’ ore de diplomazia de paese, annate e tornate, voci alzate e panino col ciauscolo, la rivorta è rientrata.

Pace fatta, almeno fino ar prossimo Consiglio de Quartiere.

Lu Sindaco ha poi dichiarato:

“M’hanno fatto sudà… alla fine j’ho detto che tanto protestano sempre, fanno comitati, petizioni, segnalazioni… ma poi nun je va bene niente. Mo basta! A Spoleto l’unica cosa che conta è lu centro storico: de la periferia nun je ne frega ‘n cazzu a nisciuno. Però ce semo stretti la mano davanti a ‘n foco, cotti due rocchi e bevuto ‘n po’ de Trebbiano… che, si c’è, nun guasta mai.”

E così, tra fumi de carbonella e abbracci co’ l’untu, San Venanzo è tornata alla “normalità”.

Da San Venanzo è tutto. Linea a la regia e lunga vita a lu salamificiu.

ps: ringraziamo il nostro lettore GC per l’articolo