Nell’ambito del progetto “Spoleto per la Scuola” 2025-26 dopo il successo presso il Liceo Scientifico di Spoleto, anche quest’anno il Coach Michael Surace ripresenta, in forma totalmente gratuita, il progetto per le scuole di Spoleto che mira a prevenire il fenomeno del cyberbullismo attraverso un percorso educativo e informativo che parte dalla conoscenza e dalla comprensione degli strumenti digitali utilizzati quotidianamente da ragazzi e ragazze: smartphone, social network, app di messaggistica e piattaforme di condivisione.

Spesso l’uso inconsapevole di questi strumenti favorisce dinamiche di esclusione, prevaricazione e aggressività online. Per questo motivo, l’intervento proposto punta a sviluppare competenze digitali critiche, promuovendo un uso sicuro, etico e responsabile delle tecnologie.

L’attività è partecipativa, al termine della formazione i ragazzi verranno coinvolti in un questionario anonimo per capire, all’interno della loro classe, quali sono le principali forme di cyberbullismo subite oltre a valutare con altre domande il grado di consapevolezza del fenomeno. I principali temi trattati saranno: identità digitale e reputazione online, privacy e gestione dei dati personali, riconoscimento dei comportamenti a rischio (hate speech, body shaming, revenge porn, furto d’identità), educazione all’empatia e alle emozioni nel contesto digitale, strategie per affrontare e segnalare episodi di cyberbullismo, casi reali da registrazioni sui social.

Il percorso è di sole 4h intensive (che si possono fare anche in 2 giornate) con formazione, analisi di casi reali, discussione. L’obiettivo è di creare una maggiore consapevolezza del cyberbullismo, offrendo ai ragazzi la possibilità di saperlo riconoscere e prevenire attraverso una maggiore conoscenza degli strumenti tecnologici a disposizione nei social e nel telefono.

Per richiedere il corso nella scuola contatta il 392 6731308.