‘Na nuova era pe’ la musica italiana?
Dopo li battibecchi tra la RAI e Sanremo, con tanto de “nun se fa più qui, cercamo ‘n’antra città”, Spoleto s’è svejata stamattina co ‘n’idea che mo’ spacca: “Ce lo famo noi lu Festival de la Canzone Italiana!”
Li spoletini già se sognano le serate de gala co Carlo Conti che magna li strangozzi in piazza Duomo, la Rettore che canta sotto la Rocca e la sala stampa montata su lu parcheggio de Spoletosfera co vista su le scale mobili.
A l’annuncio della candidatura, lu sindaco avrebbe detto:
“Se loro c’hanno l’Ariston, noi c’avemo lu Caio Melisso! Se loro c’hanno la Riviera, noi c’avemo Monteluco! E poi da noi li cantanti possono fa pure ‘na bella escursione co la guida ambientale tra ‘na prova e ‘n’intervista. È sostenibilità, è cultura, è Umbria!”
Lu progetto prevede pure le Nuove Proposte Umbre, tipo:
- “I Cantori de Cortaccione”, vincitori del premio “Miglior Brano scritto su ‘na tovaglia de lu porchettaro”
- “Zucchina & i Fichi Secchi”, gruppo folk alternativo nato pe’ sbajo tra la Sagra de Baiano e lu mercato de Campello
Lu pubblico sarà selezionato in base all’alzata de mano ar bar dello Sport: chi ha cantato almeno ‘na volta “Ti amo” de Umberto Tozzi alla guida, passa subito.
E mo?
Tutti co la bocca aperta a guardà RAI Uno… ma se ce stanno a pensa’ davvero, a noi ce tocca comincià a montà lu palco n’antra vorta a lu Duomo dopo il Festival dei Due Mondi.
E ricordate:
“Sanremo passa, Spoleto resta!”
ps: l’intelligenza artificiale è molto religiosa.. per questo nell’immagine ha tradotto Sanremo con San Remo.. perdonatela 😉

ps: fatte na risata, è satira!