Regà, mo ve raccontamo ‘na leggenda che a Spoleto gira da secoli, e che fa venì li brividi pure a chi ce passa sotto solo pe’ fa jogging: la storia de lu Ponte delle Torri… e lu patto co’ lu diavolo!

Allora, se dice che tanto tanto tempo fa, quanno ancora nun ce stavano né gru né geometri, li spoletini volevano costruì ‘sto ponte gigante pe’ collega’ lu monte Luco co’ la Rocca. Ma ogni notte… zàc! Quello che avevano fatto de giorno, crollava tutto! Come se ‘na forza scura je remasse contro.

Dopo settimane de tentativi andati a male, comparve ‘n tipo strano, vestito de nero, co’ la barba a punta e l’occhi rossi come li semafori. Disse:
“Ve lo faccio io lu ponte… ma in cambio, me dovete dà l’anima der primo che ce passa sopra.”

Li spoletini, che nun so’ scemi, dissero “va bbene”, ma ce pensarono ‘n po’ sopra. E quanno lu ponte fu bello finito, chiamarono ‘n povero somaro, je misero ‘na sporta de fieno e je fecero passà pe’ primo.

Lu diavolo, fregato, fece ‘n urlo che se sente ancora quanno tira lu vento forte tra li pilastri, e sparì per sempre. O quasi…

Perché – e qui viene lu bello – c’è chi giura che nelle notti de temporale, ‘na figura scura se aggira sopra lu ponte, cercando ancora ‘n’anima da portasse via. Qualcuno dice che chiede passaggio, altri che fuma co’ ‘na pipa fatta d’ossa. Ma tutti, TUTTI, je passano lontano.

P.S. Se ce passate, portate ‘n cornetto rosso… o ‘na fetta de prosciutto de Campello, che pure a lu diavolo je piace mangià bbene.