Ma secondo voi perché a Spoleto ce sta una zona che se chiama “Santo Chiodo” ? Mo ve lo raccontamo noi.

E’ na cosa seria-seria (ma sempre co’ lu nostro stile eh), che nun tutti sanno: dentro la Chiesa de San Domenico, quella bbona, c’è ‘n chiodo che – pare pare – viene dritto dritto da la croce de Gesù.

Sì, avete capito bene: nun è un chiodo qualsiasi, de quelli che se trovano a lu ferramenta … è “lu Sacro Chiodo”! ‘Na reliquia che – secondo la leggenda – fu portata a Spoleto secoli fa, in mezzo a guerre, preghiere, e ‘na quantità de santi che manco a Lourdes.

Se dice che sto chiodo l’hanno conservato pe’ anni come se fosse ‘n tesoro, e che ce fece pure ‘n miracolo, guarennone niente popò de meno che Papa Gregorio XIV, che pare c’aveva ‘na gotta che manco le acque de Trevi je facevano effetto. Toccò sto chiodo e… zàc! Guarito come nuovo.

Ora, ‘n se sa se lu chiodo è proprio quello vero-vero, ma li fedeli de Spoleto je credono ancora, e ogni tanto ce vanno a pregà, soprattutto quanno le cose vanno male o quanno lu meteo fa paura.

Noi Li Bardasci, che de misteri ce campamo, diciamo questo:
se passate da la Chiesa de San Domenico, buttatece ‘n occhio.
E se vedete ‘n chiodo strano, vecchio, arrugginito, messo co’ la luce che je batte sopra… è quello lì.
Nun toccatelo che porta rispetto, ma fateje ‘n cenno: “Oh, grazie de sta qui”